Prai8 Judo Team

 

Utilizzo dei cookie.
Il nostro sito non utilizza cookie interni. E' invece possibile che inserti di altri partner utilizzino i cookie per scopi diversi da quelli tecnici. Per visionare il dettaglio e per disabilitare i cookie clicca QUI.

 

Visitatori dal 1 Gennaio 2016



Utenti On Line

 

CAMPIONATO ITALIANO ES B 2017
DARIO CAMPIONE D'ITALIA CAT. 73KG

 


Piccolo Glossario del Judo - Termini Judo
 

Codice Utente
Password

Non sei ancora registrato?
REGISTRATI!

 
 
Ranking Lists Nazionali  
 

Programma Attivita'
Federale 201
8


 
 

Divagando - Pensieri semiseri
Ultimi Divagando Inseriti
-Il pedone ha SEMPRE ragione!(???)
-GUERRA ALLA LOTTA AL FUMO!
-L'umiliazione della Corsia di destra
-Gare, Risultati & classifiche "TOP SECRET"
-Articolo tratto dal periodico Kyu-Shin-Do

Benvenuto nel sito di Prai8team!

Nella sezione "contatti" potete trovare la nostra mail per inviarci idee e suggerimenti, sempre molto graditi!!!


 

 

 

 
 
 

 

 

 


"Aforismi e Frasi. Judo e dintorni"

Chi è impaziente finisce per rovinare tutto e non riesce a compiere grandi imprese.

Yamamoto Tsunetomo

 

SEGNALA GARE, AVVENIMENTI E RISULTATI JUDO
Se organizzi un evento o, più semplicemente, se sei a conoscenza di un evento JUDO della tua regione inviaci le info, specificando le date e gli orari, il luogo, il titolo della manifestazione e, se possibile, le categorie partecipanti ecc. ecc.
Puoi inviare anche i volantini della gara in formato DOC o PDF all'indirizzo mail prai8team@gmail.com.
Sono ben accette anche e soprattutto le gare locali, normalmente poco conosciute. Provvederemo a pubblicare il materiale pervenuto nella sezione "Calendario Gare". Tutto è ovviamente GRATUITO

NUOVO: REGOLAMENTO ARBITRALE NAZIONALE

NUOVO: REGOLAMENTO ARBITRALE INTERNAZIONALE IJF IN ITALIANO

NUOVO: Programma Attività Federale 2018 - Aggiornato al 23/12/2017

Gare & Stage In Programma - Clicca sul titolo o consulta "Gare & Stages"


Nessuna Gara Prevista. Per l'elenco completo consultare Calendario Gare

 
Slide Promo
 

Risultati, Classifiche, foto e rassegna stampa  Tutti i Risultati
Gli ultimi  5 aggiornamenti delle manifestazioni svolte


Sabato 21/04/2018 - Domenica 22/04/2018 - CAMPIONATO ITALIANO CADETTI
Sabato 10/03/2018 - Domenica 11/03/2018 - 30° TORNEO GENOVA CITTA’ DI COLOMBO - G.P. CADETTI / JUNIORES
Sabato 24/02/2018 - Domenica 25/02/2018 - TROFEO INTERNAZIONALE JUDO VITTORIO VENETO - G.P. JUNIOR/SENIOR
Sabato 10/02/2018 - Domenica 11/02/2018 - 15 ° TROFEO INTERNAZIONALE DI JUDO CITTA' DI COMO - TROFEO MEMORIAL GIOVANNI MAGANETTI JU/SE
Sabato 03/02/2018 - Domenica 04/02/2018 - 23° Trofeo Internazionale ALPE ADRIA - G.P. U18 / U21
Le ultime notizie dal mondo Judo

14/05/2018 - Campionati Italiani Juniores - Fonte: fijlkam

SABATO 12 MAGGIO 2018

Il Judo Grosseto si è confermata la migliore della classe juniores maschile. Ad affermarlo è stata la classifica per società del campionato italiano di judo, classe U21, che al successo ottenuto nel 2017, ha aggiunto anche quello nel PalaPellicone oggi, con il team toscano nuovamente al primo posto. Una finale tutta ‘Judo Grosseto’ è stata quella dei 55 kg con Mattia Martelloni che, a sua volta, si è confermato al primo posto, superando in quest’occasione il compagno di squadra Antonio Corsale, che l’anno scorso si piazzò al terzo posto. Gli applausi però, sono stati dedicati anche ad altre eccellenze italiane, per un giusto riconoscimento in un ‘fuori programma’ dedicato a Roberta Chyurlia, miglior arbitro donna 2017 per l’European Judo Union, Felice Mariani ed Ezio Gamba, due grandissimi campioni del passato e, su piani diversi, protagonisti assoluti della scena di oggi. Luigi Nasti, oggi vicepresidente judo, è stato lo speaker d’eccezione e, con Felice ed Ezio, ha condiviso da atleta un percorso ricchissimo di soddisfazioni.

55: 1) Mattia Martelloni (Judo Grosseto); 2) Antonio Corsale (Judo Grosseto); 3) Gabriele Greco (Accademia Torino) e Liborio Basirico (Banzai Cortina Roma)

Mattia Martelloni: “Ho vinto anche l’anno scorso, ma questa volta è stata dura a livello fisico, ed anche psicologico perché sto studiando per la maturità e devo gestire i tempi al meglio in tutti i sensi, anche per fare il peso. Dedico questa vittoria soprattutto a mamma e babbo che mi sostengono in tutto con grandi sacrifici. Voglio aggiungere anche un augurio di pronta guarigione a mio zio Valter che, per la prima volta dopo sei anni, non ha potuto esserci”.

60: 1) Biagio D’Angelo (Fiamme Oro); 2) Diego Rea (New Body Center); 3) Carlo Edoardo Fraticelli (New Body Center) e Patrick Cala Lesina (Airon Judo 90)

Biagio D’Angelo: “Questa medaglia arriva da un periodo buio, dopo che diverse gare erano rimaste senza risultato. Mi sentivo bene, tranquillo e sapevo di poter vincere, andando avanti ho capito che stava succedendo. In finale con Diego, che ci conosciamo benissimo, mi sono preso la rivincita. Agli assoluti lui, oggi io! Ringrazio la mia famiglia e tutte le Fiamme Oro”.

66: 1) Manuel Lombardo (Esercito Roma); 2) Luigi Brudetti (Star Napoli); 3) Luca Caggiano (Carabinieri) e Edoardo Mella (Akiyama Settimo)

Manuel Lombardo: “Dopo aver fatto gli Europei senior pochi giorni fa, non è stato certamente un peso, anzi mi ha fatto piacere ritornare a combattere a Ostia e poi è stato per me l’ottavo titolo italiano ed il quinto juniores. Sì, li ho vinti tutti! Naturalmente ringrazio per questo l’Esercito e l’Akiyama, i tre fratelli Toniolo in particolare”.

73: 1) Alessandro Magnani (Kyu Shin Do Kai Parma); 2) Mattia Prosdocimo (Judo Vittorio Veneto); 3) Jimi TchinTcharauli (Franco Quarto Bari) e Matteo Mazzi (Judo Grosseto)

Alessandro Magnani: “Sono venuto qui per vincere ed è andata così. Sin dal primo incontro ho sentito che ce l’avrei fatta ed alla fine posso dire di essere contento della mia gara. Ringrazio tutto il mio club, dal presidente al tecnico, tutti!”

81: 1) Kenny Bedel (Villanova Pordenone); 2) Mattia Gallina (Miriade Roma); 3) Giacomo Gamba (Forza e Costanza Brescia) e Antonio Apruzzesi (G.Giovinazzo Roma)

Kenny Bedel: “Sono davvero contento, perché è il mio primo titolo d’Italia! La gara è andata molto bene, mi sono preparato davvero molto. Il miglior incontro è stato sicuramente la semifinale dove sono riuscito a rifarmi con Giacomo (Gamba, ndr) che mi aveva battuto all’Alpe Adria. So che questo è un ottimo punto di partenza per questi tre anni Junior che ho davanti. Ci tengo a ringraziare la mia famiglia, il mio allenatore, i miei compagni e lo Shidokan2018, la società presso cui mi alleno”.

90: 1) Andrea Fusco (Nippon Napoli); 2) Gennaro Pirelli (Kodokan Sport Napoli); 3) Gianluca Iudicelli (Accademia Torino) e Lorenzo Tanganelli (Judo Grosseto)

Andrea Fusco: “Dopo l’oro a Coimbra ho preparato minuziosamente quest’altra gara. Stavo bene sul tappeto ed ero a mio agio, ma ora sto già pensando agli appuntamenti futuri in ambito europeo”.

100: 1) Christian Storto (Akiyama Settimo); 2) Mohammed Lahboub (Fenati Spilimbergo); 3) Enrico Bergamelli (Carabinieri) e Daniele Gasparri (Budokan Bologna)

Christian Storto: “Sono contento per questa vittoria, mi ripaga di tanti anni di sacrifici e di allenamenti che, l’anno scorso, mi avevano portato ad un passo soltanto, mi piazzai secondo. Ringrazio tutta la mia palestra, i tecnici, i miei compagni di squadra, i miei genitori”

+100: 1) Lorenzo Agro Sylvain (Kyu Shin Do Kai Parma); 2) Federico Bencivenga (Yama Dojo Bologna); 3) Oliver Grasso (Dynamic Center Gravina) e Lorenzo Turini (Kumiai Torino)

Lorenzo Sylvain Agro: “Sono contento per questo primo posto, soprattutto perché per me è il primo in assoluto in un campionato italiano. Ringrazio il mio club, i miei tecnici, la mia famiglia, dedico questa medaglia alla mia palestra”.

Società: 1) Judo Grosseto; 2) Kyu Shin Do Kai Parma; 3) Akiyama Settimo

--------

DOMENICA 13 MAGGIO 2018

Accademia Torino, Fitness Club Nuova Florida e Fiamme Gialle Roma, è questo l’ordine nella classifica per Società della seconda giornata nel PalaPellicone per il campionato italiano juniores. Al termine del torneo tricolore sono stati assegnati anche i premi per i vincitori più giovani che sono risultati il pordenonese Kenny Bedel per le categorie maschili e Carlotta Avanzato per quelle femminili. Questi i pensieri e le parole delle otto campionesse italiane.

44: 1) Silvia Giuseppa Drago (Ippon Enna); 2) Ilenia Salfi (Dojo Judo Cosenza); 3) Gaia Bottiglieri (Cs Pomilia) e Valeria Uras (Judo Club Canino)

Silvia Drago: “Sono molto soddisfatta, oggi è filato tutto liscio ed arrivato il secondo titolo consecutivo. Ora l’obiettivo è puntato sugli Europei cadetti”.

48: 1) Carlotta Avanzato (Fitness Club Nuova Florida); 2) Sofia Petitto (Akiyama Settimo); 3) Assunta Scutto (Cs Maddaloni) e Giulia Santini (Fitness Nuova Florida)

Carlotta Avanzato: “Non me l’aspettavo e sono molto felice per questo titolo. La semifinale è stata dura e così è stata anche la finale, ma in quel caso è stato un incontro che già avevo affrontato e dovevo dimostrare di meritare”.

52: 1) Alessia Tedeschi (Judo Castellanza); 2) Sofia Barboni (Europaradise Roma); 3) Martina Scisciola (AM Torre del Greco) e Federica Silveri (Banzai Cortina Roma)

Alessia Tedeschi: “È una grande soddisfazione, anche perché si tratta della prima volta per me che mi trovo a vincere il titolo italiano, ma ora guardo avanti e desidero ringraziare soprattutto il mio tecnico, Cinzia e la mia famiglia”

57: 1) Silvia Pellitteri (Accademia Torino); 2) Ludovica Lentini (Carabinieri); 3) Valentina Tomellini (Judo Club Parabiago) e Ylenia Monaco (Fitness Club Nuova Florida)

Silvia Pellitteri: “Sono soddisfatta perché ho vinto il primo titolo nella classe di appartenenza, ed è un traguardo che ci tenevo a raggiungere. Ora che è fatta però, punto più in alto e guardo avanti. Ringrazio i miei coach e, soprattutto, la mia famiglia”.

63: 1) Nadia Simeoli (Nippon Napoli); 2) Mariasole Momente (Dojo Equipe Bologna); 3) Nicolle Disanto (Cs Pomilia) e Flavia Favorini (Judo Frascati)

Nadia Simeoli: “Questo è il secondo titolo consecutivo ed arrivato al termine di una gara normale. Ci tenevo a riscattarmi per ragioni che sono mie personali”.

70: 1) Alice Bellandi (Fiamme Gialle); 2) Ilaria Qualizza (Kumiai Torino); 3) Martina Esposito (Star Napoli) e Cecilia Bet


30/04/2018 - Europei Judo Tel Aviv 2018: L'Italia chiude con 2 medaglie - Fonte: fijlkam

26 Aprile

Matteo Medves centra l’impresa: è vicecampione d’Europa 2018. L’azzurro vince la medaglia d'argento e sale sul secondo gradino del podio della rassegna continentale di Tel Aviv, Israele, nella categoria -66 kg. A 10 anni dall’ultimo titolo italiano (vinto da Ylenia Scapin a Lisbona nel 2008), Matteo sfiora il sogno di riscrivere la storia del judo azzurro: cede il titolo allo sloveno Adrian Gomboc, già argento alla scorsa edizione, subendo prima un waza-ari e, negli ultimi istanti della finale, l’ osaekomi decisivo. 
Un percorso incredibile quello del 23enne di Udine, che guadagna così la medaglia d’argento: supera in successione il francese Kilian Le Blouch per waza-ari, l’ungherese Zsolt Gorjanacz grazie ad un ippon spettacolare e, ai quarti, il bronzo europeo 2017 Nijat Shikhalizada (Aze) a cui rifila un ippon ribaltando il punteggio iniziale che lo vedeva in svantaggio per waza-ari. Incontenibile poi la gioia dell’atleta delle Fiamme Oro per la volata verso la sfida per il titolo dopo aver battuto di misura il giovanissimo montenegrino Marko Gusic in semifinale. 
Niente da fare invece per gli altri quattro azzurri in gara. Il ritorno alle competizioni continentali di Rosalba Forciniti (52 kg) si interrompe agli ottavi: nei 52 kg supera al golden score la portoghese Mariana Esteves, per poi cedere il passo all’ungherese Reka Pupp. Stessa sorte per lo sfortunato Manuel Lombardo che si ferma al secondo turno nei 66 kg dopo aver battuto il bosniaco Petar Zadro: ad arrestare il suo percorso il portoghese Joao Crisostomo al termine di un combattuto golden score inizialmente positivo per l’azzurro che mette a segno un ippon poi annullato dai giudici, per poi subire quello della sconfitta definitiva. Nei -48 kg Francesca Milani si impone per ippon sulla tedesca Katharina Menz, ma viene squalificata a seguito di tre shido nell’incontro con l’ungherese Eva Csernoviczki. Esce di scena al primo turno invece Martina Lo Giudice nei -57 kg sconfitta dalla francesce Sarah Leonie Cysique. 

27 Aprile

Antonio Esposito è bronzo europeo! Travolgente come un tornado il 23enne azzurro sale sul terzo gradino del podio negli 81 kg dominando nella finalina il turco Ilker Gulduren con un doppio waza-ari che vale la seconda medaglia continentale per l’Italia. Dopo l’argento ottenuto ieri da Matteo Medves, il già Campione del Mondo juniores (Lubiana, 2013) Antonio Esposito sale sui tatami israeliani a Tel-Aviv con la marcia ingranata: supera al primo turno l’armeno Vartan Khachatryan grazie a un bellissimo waza-ari, al secondo il turco Vedat Albayrak dopo più di 3 minuti di golden score per somma di shido dell’avversario, per poi dominare il portoghese Anri Egutidze ai quarti di finale mettendo a segno l’ennesimo waza-ari. È in semifinale che si interrompe il sogno del giovane napoletano di concorrere per il titolo quando, per somma di shido, deve cedere il passo al belga Sami Chouchi. Esposito però non demorde e compie la seconda impresa della compagine azzurra ottenendo un’importante medaglia di bronzo.
 
Giornata negativa invece per il Campione Olimpico Fabio Basile, che affronta a testa alta la sua nuova categoria di peso dei 73 kg superando per ippon il primo incontro col montenegrino Nikola Gusic per poi cedere il passo al turco Bilal Ciloglu dopo 4 minuti di golden score in cui subisce il waza-ari decisivo. Stessa amara sorte per Edwige Gwend nei 63 kg che, ricevuto il terzo shido ai minuti supplementari, regala la vittoria alla russa Ekaterina Valkova. Il belga Matthias Casse spegne al primo turno il sogno europeo di Christian Parlati negli 81 kg, così come l’olandese Van Duke stoppa il percorso di Carola Paissoni nei -70 kg. Giovanni Esposito, fratello del neo bronzo europeo Antonio, non riesce nell’impresa nei 73 kg, fermato dal bielorusso Shoja per waza-ari.

28 Aprile

Nessuna gioia azzurra nella terza ed ultima giornata dei Campionati Europei di Tel Aviv, in Israele. Eliminati durante le fasi eliminatorie i cinque italiani in gara oggi. A spingersi fino al secondo turno solo Nicholas Mungai che nei -90 kg, dopo aver superato lo slovacco Peter Zilka grazie ad un waza-ari, cede il passo al numero 3 del ranking Mikoloz Sherazadishviliper somma di shido. Nella stessa categoria, per Domenico Di Guida fatale è il secondo waza-ari subito al termine dell’incontro con l’olandese Jesper Smink. Anche Giuliano Loporchio, impegnato nellacategoria -100 kg, lascia la competizione anzitempo subendo due waza-ari dal belga Toma Nikiforov. Tra le donne le speranze di medaglia si spengono dopo il golden score deciso per ippon dalla tedesca Anna Maria Wagner ai danni di Linda Politi nei -78 kg, e la sconfitta di Eleonora Geri nei +78 kg a causa di un osaekomi messo in atto dall’ucraina Yelyzaveta Kalanina. 

Si chiude così i Campionati Europei 2018 per la delegazione italiana che conta nel proprio bottino due prestigiose medaglie conquistate nei due giorni precedenti. Continua ad essere grande la soddisfazione per le imprese dei due judoka azzurri Matteo Medves, argento e dunque Vice Campione Europeo nella categoria -66 kg, e Antonio Esposito, bronzo europeo nella categoria -81 kg.



26/04/2018 - Europei seniores, in diretta su RaiSport - Fonte: fijlkam

Lasciatevi contagiare dall'amore per il Judo e guardate in diretta le finali degli Europei di Tel Aviv in diretta su RaiSport!
Il programma prevede la diretta delle giornate di giovedì 26 (dalle 16:00) e venerdì 27 (dalle 15:00), mentre sabato 28 sarà trasmessa una differita (dalle 19:00).

Non perdetevi la telecronaca della mitica Ylenia Scapin che racconterà le semifinali e le finali dell'importante appuntamento europeo insieme al giornalista Rai Fabrizio Tumbarello.

E come antipasto dell'evento domanisera il TG Sport di Rai 2 delle 18:30 manderà in onda un servizio, con interviste ai nostri atleti di punta della nazionale seniores.

RaiSport è sul canale 57 e 58 del DT o sul canale 227 della piattaforma SKY)




Clicca sul titolo per leggere tutto l'articolo direttamente sul sito della fonte,
oppure consulta "Notizie Judo"
 

Gli Ultimi commenti delle gare del Prai8Team!

23/04/2018 - Un altro podio Nazionale: Dario Cintura nera!

Dopo meno di 5 mesi Dario sale nuovamente sul podio del Palapellicone di Ostia, e questa volta alla fine di un campionato Italiano che conta: quello Cadetti! Non è un primo posto ma vale oro, considerando che solo 5 mesi fa era sul gradino piu' alto da esordiente B ed oggi è tra i primi della classe cadetta regina delle classi del Judo. Agli occhi "degli esperti" (vedi l'articolo scritto per la vittoria di Dicembre scorso) non è piu' un risultato che vale poco. E su questo direi che non ci sono dubbi. E' un risultato che vale come quello di 5 mesi fa, ovvero sacrifici, sudore, impegno, testa. Inaspettato, forse, ma sperato. E meritato.
Sette incontri, 6 vinti ed uno perso a seguito di un erroraccio (ma glielo perdoniamo!!!!!)  sono il bilancio di una gara che ha visto Dario trasformato negli incontri di recupero e nella finale per il terzo posto. 3 incontri, 3 ippon. Bellissimo l'ippon del secondo incontro di recupero, contro Maglione (contro cui aveva perso a Genova) maturato dopo soli 14 secondi. Un fulmine che ha illuminato il Palapellicone. E la finale terzo posto, con Ceglie (contro cui aveva perso a Genova): poco meno di due minuti per un waza-ari ed un ippon. Non è un caso.
Da oggi nuovamente tutto come sempre: Scuola, palestra... ma con una cintura nera intorno alla vita e la consapevolezza che si', si puo' puntare in alto, nonostante una strada tortuosa ed in salita...
Un nuovo punto di partenza, un nuovo limite da superare.




 

Sito realizzato da SYE Servizi srl - TORINO

Sito segnalato da Sologratis.it